martedì 18 settembre 2012

ATTI VANDALICI A GENZANO CONTRO STATUE SACRE


L'atro giorno, a Genzano, è stata divelta la statua della madonnina all'incrocio tra la via Appia e la Via Nemorense e a poche ore di distanza deturpata la statua di San Francesco in viale Mazzini. Danneggiata anche la statua della Madonnina degli scout in piazza Mocchetti. Atti vandalici sconcertanti che hanno suscitato l'immediata condanna del sindaco Gabbarini.








Dichiara Giovanni Libanori: "In relazione agli atti vandalici, verificatisi a Genzano nella notte tra sabato e domenica scorsi, nei confronti di alcune statue sacre, esprimo la mia piú profonda indignazione per azioni che assumono un carattere di ancora maggiore gravità, giacché sconfinano anche nella blasfemia. Voglio, inoltre, esprimere la mia solidarietà a tutta la comunità cattolica genzanese a cominciare dal parroco Don Pino Continisio, fondamentale punto di riferimento per la comunità locale. Ritengo improrogabile che il comune, le forze dell'ordine e i servizi sociali, concertino delle iniziative congiunte per prendere le opportune contromisure, volte a tutelare l'intero territorio castellano ed i suoi cittadini da questi atti teppistici che potrebbero nascondere anche delle problematiche di disagio sociale piú profonde. Atti blasfemi come quelli in questione non si erano mai verificati nel nostro territorio, un territorio ricco di un patrimonio storico-culturale la cui tutela e valorizzazione deve essere un impegno imprescindibile per l'amministrazione comunale". Giovanni Libanori è consigliere comunale di Nemi ed esponente dell'Udc dei Castelli Romani.

Giornata mondiale dell’acqua - World Water Day

  Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua ( World Water Day ). Questa data è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 pre...