Quando
iniziammo, quasi 5 anni fa, il MoVimento 5 Stelle neanche esisteva.
All’epoca c’era la Carta
di Firenze,
i primi V-day, i primi incontri del meetup
dei Castelli Romani.
C’era la volontà di vedersi, confrontarsi sui problemi di Albano
ma non solo. Nel 2007 la probabile costruzione dell’inceneritore di
Roncigliano fu un primo input alla nascita del meetup. Il quadro era
chiaro già all’epoca: chi stava mandando il paese alla deriva,
pretendeva di trovare nello stesso tempo le soluzioni al
problema.
Ogni mercoledì pian piano iniziammo ad incontrarci, come
avviene tutt’ora. Nel meetup Castelli Romani e ora nel Blog
Movimento
5 stelle Albano laziale,
sono postate le nostre attività, i nostri impegni, le nostre
discussioni, la nostra capacità auto organizzativa ed anche le
nostre liti. Semplici cittadini allora, altrettanto semplici oggi,
abbiamo dato vita ad un qualcosa che va oltre un risultato
percentuale.
A Marzo del 2010, prima lista 5 stelle tutt’ora
certificata ai Castelli Romani, ad Albano raggiungemmo un 2.4%;
nessuno immaginava che dopo 3 anni saremmo diventati la prima forza
politica nella stessa città, con un 31,24% alla Camera dei Deputati
e il 29,01% al Senato della Repubblica. Essere del MoVimento non
significa far parte di un partito: non esistono sezioni, non esistono
segretari, non esistono organi direttivi. L’organizzazione è
autogestita, in maniera trasversale, assembleare, passando dal web
alle riunioni operative del mercoledì.
È un dare per il bene
comune senza avere e “averi”.
Quest’ultimo principio è il
baricentro delle nostre attività e i risultati regionali, per quanto
soddisfacenti, mostrano che c’è ancora tanto da fare.
Il
cambiamento non potrà mai avvenire se non si intende la politica
come partecipazione e controllo diretto della cosa pubblica, senza
interessi; ma soprattutto conoscere, sapere, far sapere e fare per
una società civile, eticamente giusta.
Ai
cittadini 5 stelle
che siederanno nel Parlamento Italiano, vanno i nostri miglior auguri
, ecco gli Eletti
Camera dei deputati
e Eletti
Senato della Repubblica.
A loro ricordiamo che sono nostri dipendenti: il territorio
dei Castelli Romani ha bisogno di voi.
A
Davide Barillari e ai 6 consiglieri 5 stelle della regione Lazio
un in bocca a lupo per il lavoro che inizierete da qui a breve. Il
fiato sul collo vale anche per voi, poiché il tempo delle attese è
terminato, urgono i fatti e da Albano Laziale ci sarà un supporto
costante
Agli
elettori 5 stelle dei Castelli Romani e di Albano Laziale un grazie
di cuore:
il primo passo verso la democrazia partecipativa è stato compiuto,
ma la strada da percorrere è ancora lunga: chi è lontano
dalle vecchie logiche e lobby politiche, chi non è attualmente
iscritto a partiti, chi è residente ad Albano e zone limitrofe è il
benvenuto.
Grazie
PS:
Non siamo grillini, ma cittadini attivi nel MoVimento 5 stelle Albano
laziale.