giovedì 26 giugno 2014

La strada nel bosco perduta...

Rovine romane, edifici francescani, boschi e sentieri sul lago.
Da salvare. 
  
 Sabato 28 giugno ore 9:15 appuntamento con la IV passeggiata a 5 stelle proposta dal M5S di Albano, l'appuntamento è alla fontanella alla fine di Via S.Francesco ad Albano Laziale.
Sopra Piazza S. Paolo, sopra il Tridente barocco e le rovine dei castra Albana, la collina di Albano si inerpica su fino alla Chiesa e al Convento dei Cappuccini. Vedremo i resti dell’Anfiteatro, la scalinata della Chiesa, che sembra quasi fatta di zolle d’erba, l’architettura sobria della facciata e gli interni, impreziositi da dipinti e lapidi. Sono luoghi che incantarono i protagonisti del Grand Tour, nell’età di Goethe: l’affaccio sul lago, nel bosco sul retro della Chiesa, è stato rappresentato in innumerevoli dipinti e incisioni. Ci incammineremo sul sentiero per Palazzolo e, con l’aiuto di un esperto di botanica, tracceremo anche una piccola ‘storia naturale’ delle specie vegetali che hanno caratterizzato questo bosco meraviglioso. Carico di storia umana, anche, e si vede: gli acquedotti romani sono in condizioni più che precarie, il bosco è in uno stato di incuria deplorevole. E al degrado si aggiunge lo sfruttamento insensato delle risorse, della prima e più importante di tutte: l’acqua del Lago Albano. Alla fine della passeggiata chi vorrà, si potrà fermare per un pranzo freddo nel bosco con piccola sottoscrizione.
Movimento 5 stelle Albano Laziale

Giornata mondiale dell’acqua - World Water Day

  Il 22 marzo si celebra la Giornata mondiale dell’acqua ( World Water Day ). Questa data è stata istituita dalle Nazioni Unite nel 1992 pre...