mercoledì 11 dicembre 2013

Il Movimento 5 Stelle denuncia: "Albano città morta".

Riceviamo e volentieri pubblichiamo.

Domenica scorsa il MOVIMENTO 5 STELLE di Albano ha organizzato una passeggiata itinerante tra le macerie del centro storico di Albano.
Piazza San Paolo, lo scempio di Palazzo Pamphilij, la quinta devastata di Palazzo Pavoncello e “I CISTERNONI” grande opera di ingegneria romana, esempio unico al mondo tuttora funzionante, circondati da auto, topi  e degrado,  ci hanno dato l’esatta dimensione delle tristi  condizioni in cui versa la citta’ di Albano.

Il centro storico, il cuore della citta’, una citta’ che non tutela e non valorizza la propria storia e le proprie risorse piu’significative, una citta’ che non puo’ trasmettere la propria grande storia.

Ebbene una città ridotta in questo stato e’ una città morta!
Cinquanta anni di amministrazioni miopi e conniventi con un sistema che ha puntato soltanto sulla speculazione edilizia ed il consumo indiscriminato di territorio, scelte mai orientate alla valorizzazione delle “vere” risorse locali, nessun piano urbanistico, nessun intervento per una mobilita’ sostenibile.
Una passeggiata triste ma intensa di riflessioni e propositi per il futuro di Albano, una passeggiata per ripartire dal cuore della citta’, per creare una economia locale che ribalti lo scenario attuale e avvii un nuovo percorso di rinascita…

Pedonalizzazioni, siti archeologici e storici aperti, valorizzati e SEMPRE fruibili, decoro urbano, artigianato, enogastronomia, comunicazione e promozione istituzionale dinamica e competente, formazione professionale specifica .

Un laboratorio permanente per Albano e la sua storia, progetti e proposte da realizzare con il coinvolgimento e la partecipazione attiva della cittadinanza.
Questo intendiamo fare e questo faremo per Albano…
Nessuno si senta escluso … e nessuno si sottragga…
Sconfiggiamo insieme il degrado con coraggio, idee e azioni concrete. 

Non vogliamo più vergognarci di essere albanensi.


Movimento 5 stelle Albano Laziale
Leggi ECO 16

domenica 8 dicembre 2013

175 GLI OSPEDALI A RISCHIO CHIUSURE E FRA QUESTI LO SPOLVERINI.

Fonte immagine: http://www.lastampa.it/italia/la-mappa-degli-ospedali-che-chiudono 
Sono 175, in tutta Italia, gli ospedali a rischio chiusura, questo secondo i dati del Ministero Della Salute. La lista è già pronta e, se regioni e governo daranno il via libera, piccoli ospedali con meno di 120 posti letto, inseriti nel Nuovo patto per la salute, dovranno chiudere o essere riconvertiti in nuove strutture per riabilitazione o lungo-degenza.

Alcune di queste strutture si trovano anche ai Castelli Romani ed una è l'Ospedale di Ariccia, lo Spolverini, assurto nel corso degli anni ad importanza nazionale e internazionale per la cura e la riabilitazione dei malati di polio, e per il quale, non molto tempo fa (se rammentiamo
bene era il 2008), vennero spesi molti soldi al fine di ristrutturalo (vedi QUI per approfondire).    Ricordiamo benissimo quando venne all'inaugurazione l'allora ministro per la Salute Livia Turco accolta dal già sindaco Emilio Cianfanelli.

Vedi di seguito il video della visita dell'allora ministro Livia Turco: la politica promette e non mantiene.



Leggi anche ECO 16


sabato 7 dicembre 2013

Passeggiata a cinque stelle


COME ERAVAMO, COME SIAMO…

Passeggiata “a cinque stelle” nel cuore del centro storico di Albano Laziale dove attraverseremo le vie del tridente seicentesco, ripercorreremo insieme i tempi d'oro di una Albano ormai dimenticata con le sue dimore storiche e i personaggi che le hanno abitate, per constatare lo stato di abbandono e degrado in cui molte di queste oggi versano e ragionare di come tanto splendore potrebbe essere riportato a nuova vita in termini sia di recupero delle volumetrie abbandonate sia di riqualificazione dei beni architettonici e storico-artistici. Insomma un modo diverso dal solito per dire che un'alternativa ai giorni nefasti e alla gestione quantomeno sciatta e incurante in cui viviamo esiste!
Domenica 08 dicembre 2013
Appuntamento sulle gradinate della chiesa di San Paolo (piazza San Paolo) h. 10,30
        Durata: 2 ore circa





Leggi ECO 16

Simone Carabella: "Smentisco categoricamente le voci che mi vorrebbero vicino alla lista del Cigno



Per l'ennesima volta mi trovo a dover intervenire a proposito di voci che mi vorrebbero candidato Sindaco di Albano con questa piuttosto che con quest'altra coalizione, Partito o Lista Civica. Questa volta della lista del Cigno.
Smentisco categoricamente le voci che mi vorrebbero vicino a questo soggetto politico.

Per me l'essere Sindaco non è un obbiettivo ma un mezzo col quale fare il bene della collettività. Per poterlo fare bisogna essere liberi, senza vincoli, e perché questo possa diventare possibile un punto deve essere imprescindibile: nessuna, e ripeto nessuna delle persone che hanno ridotto Albano nelle condizioni in cui ora si trova, dovrà far parte della coalizione che vorrà sostenermi.
Comunque è fondamentale dire che ad oggi sono i Cittadini a chiedere una mia candidatura ed io sto prendendo tempo per riflettere, il resto sono strumentalizzazioni montate ad arte da chi è abituato a reagire piuttosto che ad agire.

Parliamo di presente: lottiamo insieme per fermare l'inceneritore di Albano, per far chiudere la discarica, per bonificare il territorio e per permettere, a tutti gli Italiani che dovessero averne bisogno, di avere libertà di cura e di poter accedere al metodo stamina (Cure compassionevoli).
Simone Carabella

Leggi ECO 16

venerdì 6 dicembre 2013

ECO 16 n 36

Verrà distribuito da domani mattina la versione cartacea del nuovo numero di ECO 16. È in bianco e nero, una scelta fatta per poter avere, allo stesso prezzo del colore, molte più copie da portare su territorio. Intanto, se volete, potete leggere da ora  e per i prossimi giorni la versione per il web, questa ovviamente a colori. 

Nessuna Cantierizzazine per l'Inceneritore nell'Area della Discarica di Roncigliano

Non è mai partila la cantierizzazione dell'inceneritore, proprio come hanno sempre sostenuto, carte alla mano, anche dal No Inc. Ora una nuova conferma dall'amministrazione di Albano Laziale.
Ecco il comunicato stampa

Albano/Inceneritore - L'Uff.Tecnico: nessuna attività di cantierizzazione dell'area


L'Ufficio Tecnico del Comune di Albano Laziale ha protocollato (rif. nr.51538 del/5/12/2013) la relazione relativa al sopralluogo effettuato in data 4 dicembre presso la discarica di Roncigliano per appurare se fossero state avviate o meno attività di cantierizzazione riguardanti l’inceneritore. Alla presenza dei responsabili del settore tecnico del Comune e del personale del Comando di Polizia Municipale si è proceduto all’ispezione in cui si è constatato “che in tutta l’area della discarica […] allo stato attuale, non risulta alcuna attività di cantierizzazione dell'area”.
Il suddetto sopralluogo è solo l’ultimo in ordine di tempo che questa Amministrazione ha effettuato dal 2010 ad oggi. 


Tutta la documentazione inerente la questione rifiuti è consultabile nell’area “trasparenza ambiente” del sito istituzionale del Comune.

lunedì 2 dicembre 2013

In BN il prossimo ECO 16



Fra qualche giorno sarà in distribuzione il nuovo numero cartaceo di ECO 16, ora in fase di correzioni. È l'ultima edizione del 2013. Sarà in Bianco e Nero, una scelta sofferta ma che ci mette in grado di stampare un buon numero di copie ad un prezzo per noi accettabile. E poi ciò che conta sono i contenuti e speriamo che quelli qualche colore lo evochino, magari il Verde e il Blu, i colori degli alberi, dell'agricoltura, dei meravigliosi laghi del nostro territorio, un ambiente che, lo diciamo sempre, è sotto assedio e sta ai cittadini difenderlo, soprattutto li dove politica e amministrazioni sono insufficienti.

Cos'è il DEF, Documento di Economia e Finanza

  Il DEF, o Documento di Economia e Finanza, è il principale strumento di programmazione economica e finanziaria dell'Italia. In esso il...