
Parteciperanno
attivisti dalla provincia di Roma e in particolare attivisti dei
comitati cittadini No Inc di Albano dove, a pochi chilometri di
distanza, sulla stessa Ardeatina, si lotta contro una discarica che
già c'è e da anni pesa sul territorio e sulla salute delle persone;
dove si lotta contro la realizzazione di un mega inceneritore che
pende sulle teste dei cittadini come una Spada di Damocle; dove si
lotta per evitare l'espandersi a macchia di leopardo degli impianti
di produzione di energia a biogas da compost derivante dalla frazione
umida dei rifiuti.
Sabato
21 alle ore 15,30 tutti i comitati che si occupano del tema rifiuti
della provincia di Roma, parteciperanno al primo corteo unitario
romano, che partirà da piazza Esedra, per arrivare in prima serata
fino a piazza Santi Apostoli. È questa un'occasione importantissima
per far sentire la voce dei cittadini che difendono l'ambiente da
politiche di gestione dei rifiuti fallimentari e antiquate.
A
Roma la raccolta differenzia è ancora ad un punto di stallo. Le
amministrazioni che si sono succedute negli anni non sono state in
grado di far partire una differenziata seria che vanificasse l'uso di
discariche e inceneritori.
È
ora di cambiare e a dirlo sono i cittadini consapevoli, quelli che si
spendono in prima persona per una lotta ambientale che vuole salvarci
tutti, anche e soprattutto le generazioni a venire, da un'ambiente
nefasto, inquinato, pericoloso.