IMPORTANTI RITROVAMENTI, CONTAMINAZIONI CULTURALI E UNA MOSTRA PITTORICA
Qualche giorno fa Lanuvio è assurta alle prime pagine della cronaca nazionale per un l'eccezionale ritrovamento: scoperto dalla Guardia di Finanza uno scavo archeologico clandestino, i tombaroli stavano per impossessarsi del patrimonio di una «stazione votiva» con oltre 24 mila reperti di natura religiosa dedicati al culto di Giunone Sospita. (QUI puoi vedere un video del ritrovamento)
Questo a testimonianza di quanto ancora nel nostro antico, ricco e misterioso territorio ci sia da scoprire.
E se le testimonianze del passato sono fondamentali anche il presente è ricco di stimoli culturali importanti.
CASTELLI IN AFRICA
In questi giorni la bella Lanuvio è al centro dell'attenzione per quanto riguarda gli eventi culturali dei Castelli Romani.
Nel suggestivo parco archeologico di Villa Sforza Cesarini è in corso Castelli in Africa, il festival internazionale di musica, danza e cultura dell'Africa e del Mediterraneo. Tre serate, la prima c'è stata ieri, le prossime oggi e domani, dove la musica è il principale volano di sonorità e cultura comuni. La sera si può gustare anche la cucina africana con specialità dall'Eritrea.
I COLORI DELLA NATURA

è stata inaugurata oggi la mostra di pittura "I Colori della Natura", dove, nella Chillout room della Biblioteca si possono ammirare i dipinti degli allievi di Patrizia Gentili, insegnate ed artista che con il suo lavoro contribuisce ad accrescere il livello artistico e culturale sul nostro territorio.
Anche la Lanuvio Medievale rinasce con la presenza sul territorio di Accademia Medioevo
RispondiEliminawww.accademiamedioevo.it
Ringrazio tutti coloro che hanno permesso d'inserire questa Mostra nell'importante evento "Castelli in Africa" in particolare Claudia Palmisano e il suo staff, la straordinaria direttrice della Biblioteca Comunale di Lanuvio, Maria Grazia Forcina che ha messo a disposizione la bellissima ed accogliente chillout room (camera di decompressione) e soprattutto i miei allievi che hanno dato lustro all'esposizione!
RispondiEliminaGrazie !
Patrizia Gentili
( Leggere il contenuto dell'articolo di Fabio Ascani , che ringrazio di cuore ! )